Un libro che risignifica la creatività pedagogica come fulcro essenziale del lavoro educativo per ripensare le professioni pedagogiche di oggi e domani

Verso una nuova creatività pedagogica

Autore: Dafne Guida (a cura di)

Anno di pubblicazione: 2020

Pagine: 183

Prezzo: 9,00 €

ISBN: 9788888952574

ACQUISTA

Esiste una creatività pedagogica?
In che cosa consiste e come si intreccia con il lavoro educativo?
Che cosa significa ispirare il proprio agire quotidiano alla creatività pedagogica?
Queste le domande da cui nasce questo testo; non tanto con la presunzione di dare delle risposte, ma fornendo degli spunti di riflessione e descrivendo esperienze pratiche in cui la creatività è esperita e agita ogni giorno.
Un discorso che mette al centro la creatività pedagogica, la esplora e la risignifica, la considera un fulcro essenziale del lavoro educativo e una categoria necessaria per ripensare le professioni pedagogiche di oggi e domani.

Con i contributi di:

Anna Rezzara, Dafne Guida, Francesco Cappa, Antonio Catalano, Angelo Villa, Michela Brugali, Chiara Zappa, Raffaele Mantegazza, Igor Guida, Andrea Marchesi, Alessia Todeschini, Cristian Sarno, Nicoletta Caccia, Maria Piacente

VIDEO



RECENSIONI



Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00




Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa

Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center